le curiosità


Dal racconto alla scena. Nascita di un personaggio: Delmo (il cicloturista)

Da quando Delmo si era dedicato con tutta l'anima, ma soprattutto con tutto il corpo (compresa la notevole circonferenza ventrale) al cicloturismo, sua moglie Floris non lo vedeva più.
A parte qualche rara volta, assai di sfuggita, in camera da letto, quando lei non riusciva mai a dormire e lui invece – senza preoccuparsi dei preliminari – dava istantaneamente fondo ad un vastissimo repertorio di sinfonie russatorie che si interrompevano solo al momento di alzarsi per rimettersi sul camion a trascinare la settimana fra chilometri e chilometri di autostrade, carichi, scarichi, autogrill e donne nude appiccicate al parabrìs.
Delmo, da quando aveva scoperto la travolgente passione per la bicicletta, aveva dimenticato ogni pur minima attenzione per la consorte, la quale del resto si consolava così con le amiche: – L'è sémpar méi cun i cialtroni, che cun cal dunàzi coma l' Argìa de Zòp …
L'Argìa de Zòp era stata, nel panorama della non esaltante esistenza di Delmo, solamente una parentesi.
Intensa. Ma breve. Consumata in fretta nella cabina del suo TIR.
Che gli era da sempre fin troppo complice per fare la spia.
Anche se la Floris aveva capito tutto.
Da subito. Voleva tanto bene al suo Delmo e sapeva leggere anche il tradimento in quegli occhi tristi e senza parole.
Per fortuna un bel giorno, a chiudere quella squallida parentesi, era arrivata l'Unione Ciclistica Grattacoppa.
Era stata come una fulminazione. Assoluta. Catartica. Irrefrenabile.
Per difendere un minimo di dignità sui pedali Delmo aveva deciso addirittura di mettersi a dieta.
Riservandosi alcune concessioni... Tra cui la possibilità di ingozzarsi di cappelletti solamente tre volte la settimana.
Le analisi del sangue avevano rivelato un livello di polistirolo sinceramente preoccupante, ma Delmo non se ne curava.
A lui interessava il tòcrito, (leggi ematocrito), e quello era perfetto, di gran lunga al di sotto del massimo consentito, e ciò lo riempiva di orgoglio: – Quest l' è un tòcrito, bôia d' che vigliàcch… mìga chi drughé!!!
I drughé, come li chiamava lui, per Delmo erano tutti – e nessuno escluso – i più importanti nomi del ciclismo nazionale ed internazionale. Ma Delmo era fatto così: un giorno esaltava le imprese degli dèi, ed il giorno appresso esecrava i limiti sportivi e morali degli uomini.


La sede dell'Unione Ciclistica Grattacoppa era al secondo piano della Casa del Popolo.
Più che altro un covo buio e assai poco frequentato utilizzato solamente come ripostiglio di cimeli, targhe e coppe collezionate in tanti anni di gloriosa attività.
Qualche anima buona non avrebbe fatto male a prendersi la briga di dare ogni tanto una spolveratina a cotanta memoria, certo, ma dobbiamo riconoscere che il ciclismo è ben altra cosa: il ciclismo è aria aperta, il ciclismo è strade amiche attraverso cui sciamare ronzando in compagnia, il ciclismo è sole, pioggia, vento, comunque libertà.
Lo confermava anche la ruspante iscrizione sulla porta della sede dell'Unione Ciclistica Grattacoppa, al secondo piano della Casa del Popolo:
“Pedala libero nel corpo e nella mente: / chi non pedala non capise gnente.”
E per il resto? Chiacchiere. Una valanga di chiacchiere.
Fantastiche, iperboliche, epiche, eroiche chiacchiere.
Chiacchiere comunque tutte romagnole.
E semplicemente affascinanti.
Come le patacche che solo Delmo riusciva a raccontare, la domenica sera, int e cafè dla Marianàza, davanti ad un pubblico estasiato che non aspettava altro che il suo racconto per sentirsi vivo:
«… Dégh óh … la dgéva réssar una pindènza média de vènt vinquàtar de zént … I tubulér is piantéva int l'asfêlt ch' l'arbuléva sóta a che sol d'agost ch'ut s-ciantéva a mèzz e zuchét …
Tott e rèst dla Ciclistica Grattacoppa ch'a sémia partì da Cudgnôla int al dìs e trì ai avìmia zà pìrs ch' i s' era fìrum a magnêss una brasultèna a l' Ustaréia del Pedalatore, sóbit dop a la rata de Pônt d' Fër … A l' atàch de Mundgèn am tiréva drì solamènt Pavlì e barbìr, che e muléva di azidènt a tota câna un pô pr' e chêld, e un pô parchè mè ai aveva un pàss … un pàss…
Ció, me ai aveva e mì pàss da muntâgna, ch' a caichéva un quarantanôv dissët … ohi, cumpòst in bicicléta che sol a guardêm t a n' avdìtia mìga una spàla môvas d' un pél, eh? …
Am vùlt indrì e ai fëgh: - Pavlì! Ai sìt incóra? – E lò, stra i dènt: – Indó a vùt ch'a séia, dilinquènt d' na bróta fàza! – S' l'avéss putù u m' arévv dê un môrs int e cùl!
Mo mè sò, ch' al sintéva fê di vìrs da cân rabì!
… Ai bót un' êtra ucêda: l'era zàll che e' paréva magnê da la tarézia …
Dop a dù trì turnènt da s-ciantêr al gâmb a un cavrét, l' era dvintù róss, mo d' un róss da ciapê fùgh! A l' ùltum mèz chilómitar Pavlì e barbìr e' tiréva e bluètte, mo l' era incora alè… che bôja!
… A l' impruvìsa a sènt un gnécch. Am prél: Pavlì e barbìr un gn' è piò. Indó sràl mo andê a finì?
Che e séia s-ciupê? A vùlt indrì la bicicléta, e a m' amól zò par la discésa … A guérd, a zìrch indipartót … Pavlì un s' atrôva .
E me zò incóra … a pàt d' arivê a Brisighèla! Bèn, … un m' intaréssa s' ai cardì o no …: an t' incrùs una màchina ch' la vèn sò cun indèntar Pavlì e barbìr ch' l' ha fàt l' autostop e adèss e' bàt int e védar e pù um fa ciao cun la manina? Me a ni véd piò lóm: ai chèzz un zinquantatrè-quatôrg ch' l' è e rapôrt d' quând ch' um ciàpa e sistéma narvós e am mâgn la salìda che Pantâni a cunfrônt l' è un lumagòt!
Arìv ins la véta cun la lèngua ch' la m' sfréga in tëra e um s'apresènta Pavlì e barbìr, frésch coma una rôsa, ch' l' ha arciàp e su culór cun che nês abrunzê da e tarbianèl e um fa: – Arìvt adëss? … L' è stê furtunê ch' a n' avéva tânta vója d' scórar, parchè sinò ai arévv rugê int e mùs: – Pavlì e barbìr, st' êtra dménga a fasèn al Dò Lomìt! Ins la Préma e pò néch dêss ch' a ségna in dù …
Mo int la Sgonda Lomìta, vigliàca dla gramégna, ai arìv sol da par mè, ai arìv!!!»

Paolo Parmiani   

Nelle foto: Gianni Parmiani interpreta Delmo il cicloturista


www.lacompagine.it